Ormai sai che lo stress é un meccanismo di difesa del tuo corpo dalla minaccia, che interviene per proteggerti e garantirti la sopravvivenza.
Come abbiamo detto altre volte, un tempo questa reazione era utilissima perché il mondo era pieno di pericoli, predatori, nemici.
Oggi il mondo è cambiato, è raro che tu possa trovarti in pericolo di vita, ma lo stress arriva lo stesso per altre situazioni: un carico di lavoro troppo intenso, un esame da superare, troppe richieste da parte della famiglia, una situazione economica precaria, un virus che cambia completamente le nostre vite.
Abbracci anti-stress
È sbagliato sperare di liberarti dello stress, perché è grazie a lui che riesci a superare i momenti di difficoltà, a spingerti oltre i tuoi limiti, a reagire con prontezza quando ce n'è bisogno.
Quello che puoi fare, peró, é prenderti cura del tuo stress cercando di capire come mai è intervenuto e tranquillizzarlo con un abbraccio.
Hai capito bene: per calmare lo stress gli abbracci sono un'arma potentissima!
Certamente in passato hai ricevuto e dato un abbraccio: hai capito in questo modo quanto gli abbracci siano in grado di calmarci e tranquillizzarci.

I bambini lo sanno perfettamente: infatti uno dei modi principali attraverso cui calmiamo un bambino che piange é abbracciarlo, coccolarlo, accarezzarlo. Anche per gli adulti è così, solo che ci vergogniamo di chiedere un abbraccio, la nostra cultura e la nostra educazione riservano queste manifestazioni ai bambini. È uno strumento antistress potentissimo che potremmo sfruttare costantemente e che invece non usiamo mai di proposito.
È stato dimostrato scientificamente che un abbraccio di 20 secondi ha degli effetti enormi sul nostro corpo e sulla nostra mente e riesce ad abbassare i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, in breve tempo.
È proprio il cortisolo la causa delle conseguenze negative che lo stress ha sulla nostra salute, ed è quindi importantissimo abbassare velocemente livelli di cortisolo durante la reazione di stress.

Purtroppo, come abbiamo visto negli ultimi anni, non è sempre possibile abbracciare qualcuno e forse anche questo ha inciso sul nostro benessere negli ultimi tempi.
Ma a questo c'è una soluzione: é stato da poco dimostrato che anche un tocco gentile o un abbraccio dato a noi stessi può avere lo stesso effetto.
Un cambio radicale di prospettiva
L'altro punto fondamentale è cambiare prospettiva sullo stress: è vero che lo stress prolungato è dannoso per la tua salute, ma è vero anche che le persone più a rischio sono quelle che pensano che lo stress sia loro nemico.
É stato dimostrato che, a pari condizioni di stress, le persone che pensano di essere oppresse dallo stress e che ritengono che sia negativo, sono quelle che sviluppano più patologie legate allo stress; chi invece pensa allo stress come a qualcosa di positivo, come la risposta del corpo ad una sfida esterna, restano in salute più a lungo.
Mi piacerebbe quindi che iniziassi a pensare allo stress non come a qualcosa di negativo e da evitare, ma come ad una manifestazione di forza e resilienza del tuo corpo, un sistema di protezione che ti difende dal pericolo e ti garantisce la sopravvivenza.

Ogni volta che ti senti stressato e pensi che ti stia capitando qualcosa di brutto, e senti il cuore che accelera, il respiro corto, l'agitazione oppure i disturbi di stomaco, prova a cambiare prospettiva: prova a pensare che tutti questi cambiamenti sono dovuti al fatto che il tuo corpo si sta preparando per affrontare al meglio la situazione che stai vivendo.
Se il tuo cuore accelera, pensa che sta cercando di pompare più sangue verso i muscoli per prepararti ad affrontare quella sfida.
Se senti il respiro cambiare, pensa che i polmoni vogliono far arrivare più ossigeno al tuo corpo e al tuo cervello, per pensare rapidamente e vivere al meglio quella sfida
Se senti disturbi di stomaco, pensa che stai per affrontare una situazione sfidante e il tuo corpo e la tua mente devono essere concentrati sulla sfida e non non hanno bisogno di distrazioni come la digestione.
Se hai voglia di cibi grassi, pensa che il tuo corpo sta accumulando energie per fronteggiare quella sfida.
Se hai difficoltà a dormire, pensa che la tua mente è rimasta attiva per elaborare tutte le informazioni che ti serviranno per superare quella difficoltà.

Siamo arrivati alla fine di questi 10 episodi sullo stress e questo è il messaggio piú importante che voglio lasciarti: lo stress è importantissimo, non va eliminato, ma va compreso, calmato, abbracciato a volte, e accettato.
È importantissimo conoscere le tecniche adatte a gestire lo stress, ma è altrettanto importante cambiare prospettiva e capire la sua importanza.